About Paola Zanon

This author has not yet filled in any details.
So far Paola Zanon has created 9 blog entries.
7 05, 2017

A scuola sul Fiume, 10 maggio 2017 XVIII ed. – Il Tagliamento nella Conca Tolmezzina

By |2017-05-07T18:40:13+02:00Maggio 7th, 2017|A scuola sul fiume, Eventi|0 Comments

La manifestazione annuale “A scuola sul fiume”, giunta alla sua XVIII edizione, è coordinata dall’ISIS della Bassa Friulana e dall’ISIS Solari, nell’ambito delle reti Territorio e Biodiversità - GLOBE. Rappresenta l’evento conclusivo di una serie di attività che, svolte durante l’anno scolastico, mirano a sensibilizzare i giovani alle tematiche della salvaguardia ambientale attraverso lo studio ed il [...]

21 04, 2017

7^ ed Giornata della Terra, Dan Zemlje, 21 aprile 2017, Gorizia-Nova Gorica

By |2017-04-26T02:43:38+02:00Aprile 21st, 2017|Eventi, Giornata della Terra|0 Comments

Giornata della Terra, Dan Zemlje Environment beyond borders VII ed. Gorizia - Nova Gorica Transalpina Quest’anno la manifestazione, è stata realizzata nella piazza Transalpina, a cavallo del confine tra Gorizia – Nova Gorica. Il tema al centro di questa nostra settima edizione sono i mutamenti climatici e la minaccia senza precedenti che essi rappresentano per la sopravvivenza [...]

16 09, 2016

Summer School “Osservatorio del Paesaggio 2.0”

By |2017-04-27T18:13:45+02:00Settembre 16th, 2016|Eventi, Training days, Workshop e Summer School|0 Comments

La Summer School é una delle azioni previste dal Progetto Speciale   Osservatorio Ambientale-FERMATI e GUARDA. Lo scopo é lo sviluppo di una cultura avanzata del territorio, basata sulla sua conoscenza.Tale conoscenza può essere costruita acquisendo conoscenze tecniche e utilizzando sia protocolli scientifici provveduti da progetti internazionali quali GLOBE e FYR, sia nuovi strumenti per la [...]

27 11, 2014

STlab – Conferenza di presentazione dell’Osservatorio 27 novembre 2014

By |2017-04-27T18:15:27+02:00Novembre 27th, 2014|Eventi, Senza categoria, Workshop e Summer School|0 Comments

STlab, laboratorio permanente scuola territorio per lo sviluppo sostenibile, rete Territorio e Biodiversità. evento espositivo, laboratorio didattico rivolto agli studenti degli Istituti Comprensivi della Regione. Torviscosa (UD), Centro di Informazione e Documentazione (CID), Piazzale Marinotti,dal 26 al 29 novembre 2014 exhibit a cura di: ISIS Bassa Friulana Cervignano del Friuli, tutor studenti del triennio in collaborazione [...]

15 09, 2014

Summer School – 8 – 11 settembre 2014

By |2017-04-26T02:05:57+02:00Settembre 15th, 2014|Eventi, Workshop e Summer School|0 Comments

SUMMER SCHOOL –INTERREG ITA-SLO - AGRI-KNOWS - Transferimento delle conoscenze in agricoltura come valore aggiunto per tutela dell’ ambiente Dall’8 all’11 settembre 2014 a Cervignano, presso l’ISIS della Bassa Friulana, ha avuto luogo la Summer School prevista dal progetto AGRI-KNOWS - Trasferimento delle conoscenze in agricoltura come valore aggiunto per la tutela dell’ambiente. Link: http://projects.ung.si/agriknows/ [...]

21 11, 2013

Convegno regionale, “Osserva e fermati, fermati e osserva. Osserva il paesaggio, comprendine i valori, diventa protagonista.” 21 novembre 2013 Teatro Modena, Palmanova.

By |2017-04-27T18:08:48+02:00Novembre 21st, 2013|Convegni|0 Comments

Convegno regionale, “Osserva e fermati, fermati e osserva. Osserva il paesaggio, comprendine i valori, diventa protagonista.” 21 novembre 2013 Teatro Modena, Palmanova. Nel convegno regionale organizzato dall’ISIS Malignani Cervignano, nell’ambito della Settimana UNESCO ESS 2013, sono state presentate agli studenti esperienze “di gestione del paesaggio/territorio” da diversi punti di vista: Tecnico-Scientifico, Politico-amministrativo , Architettonico-Urbanistico, economico [...]

15 04, 2013

3^ ed Giornata della Terra, 19 aprile 2013, Palmanova P.zza Grande

By |2017-04-27T18:10:50+02:00Aprile 15th, 2013|Eventi, Giornata della Terra|0 Comments

L'iniziativa vuole promuovere una cultura dell'ambiente che non sia solo dell'emergenza e dare continuità ad un progetto che sviluppi nei cittadini una partecipazione consapevole e attiva alla gestione eco-sostenibile del territorio. Alla giornata hanno partecipato oltre 1200 studenti dei vari ordini di scuola. Tutor delle attività saranno gli studenti delle scuole superiori e personale esperto [...]

20 04, 2012

2^ ed Giornata della Terra, 20 aprile 2012, Azienda Agricola Marianis, Palazzolo dello Stella

By |2017-04-27T18:11:07+02:00Aprile 20th, 2012|Eventi, Giornata della Terra|0 Comments

Gran parte delle classi che hanno aderito al progetto Territorio e Biodiversità hanno partecipato alla Giornata della Terra che l’ISIS Bassa Friulana ha organizzato in collaborazione con ERSA, ERSAGRICOLA spa., Ente Tutela Pesca, Corpo Forestale della Regione e Comuni. In questa giornata ciascuna classe ha partecipato ad una serie di attività anche ludiche e di [...]

7 11, 2011

7 novembre 2011 – Udine, Auditorium Palazzo dell Regione – Convegno regionale “Cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia, effetti sul ciclo dell’acqua e sugli ecosistemi”

By |2017-04-27T18:09:36+02:00Novembre 7th, 2011|Convegni, Eventi|0 Comments

“Cambiamenti climatici in Friuli Venezia Giulia, effetti sul ciclo dell’acqua e sugli ecosistemi”. Il convegno regionale, inserito nella Settimana UNESCO ESS 2011, ha visto il confronto di esperti tecnico-scientifici dell’OSMER, ARPA, sono state trattate le seguenti tematiche:Modelli e monitoraggi per capire l’energia in gioco, la piovosità è cambiata? quantità e qualità delle piogge in Regione [...]