Giornata della Terra, Dan Zemlje
Environment beyond borders
VII ed.
Gorizia – Nova Gorica
Transalpina
Quest’anno la manifestazione, è stata realizzata nella piazza Transalpina, a cavallo del confine tra Gorizia – Nova Gorica. Il tema al centro di questa nostra settima edizione sono i mutamenti climatici e la minaccia senza precedenti che essi rappresentano per la sopravvivenza del pianeta e dell’umanità, e la necessità di una difesa strenua dell’ambiente che deve innanzitutto passare attraverso l’educazione. Accanto alle tematiche ecologiche c’è anche la volontà di celebrare, in un sito che è stato attraversato fino a poco tempo or sono dall’ultima barriera frapposta a dividere i popoli d’Europa,il superamento dei confini, la cooperazione transfrontaliera, la coesistenza pacifica: dunque l’ambiente sì, ma un ambiente senza frontiere!
Concretamente sono stati allestiti in questo grande spazio 70 stand, gestiti dai ragazzi delle scuole superiori, da ricercatori di enti ed Università, da tecnici di associazioni e aziende , a costituire una grande esposizione in cui i visitatori (studenti e cittadini – ad oggi 65 classi) potranno partecipare ad attività sperimentali volte ad approfondire le tematiche di questa grande mobilitazione. Alla fine della giornata tutti gli studenti disegneranno una immensa immagine di land art.
programma del 21.04.17 Gorizia-Nova Gorica Stazione Transalpina
- 8.00 arrivo dei tutor (scuole superiori ed enti) delle attività – allestimento in Piazza Transalpina
- 9.30 arrivo dei partecipanti delle scuole primarie e secondarie, accoglienza al punto A Ingresso. Distribuzione materiali – le classi consegnano i poster e/o altro realizzati per l’esposizione ericevono la mappa dei laboratori.
- 9.45 – 12.00 gli studenti divisi per singola classe svolgono esperienze didattiche presso gli stand secondo i diversi percorsi assegnati; le attività proposte riguarderanno: lo studio ed il monitoraggio ambientale dell’acqua, dell’aria, del suolo, gli alimenti, produzione, caratteristiche, le tecniche di coltivazione, gli ecosistemi acquatici e terrestri, il clima – gli impatti sul sistema terra, l’uso del suolo,l’energia degli ecosistemi,l’alimentazione, il fiume che ci unisce oltre i confini, progetti tranfrontalieri……(durata singola attività ca. 20 minuti)
- 12.10 “tutti insieme per l’immagine della terra”, land art con tutti i partecipanti.
Esibizione del Coro dei Licei Slataper.
- 13.00 pranzo di tutti i partecipanti
14.00 – 15.00 prosegue visita libera agli stand. Le attività termineranno entro le 16.00.
Leave A Comment