L’ISIS Bassa Friulana di Cervignano del Friuli, nella mattinata del 27 novembre 2015, ha ospitato un workshop “Osservatorio del paesaggio: una finestra sui nostri luoghi. Risorse, qualità e problemi del territorio”, nell’ambito del progetto speciale Osservatorio del Paesaggio sostenuto dalla regione Friuli Venezia-Giulia.
Sono intervenuti: Gabriele Cragnolini, Italia Nostra, con la relazione: “Gli alberi che raccontano. Itinerari alla ricerca dei testimoni verdi della storia del paesaggio”, Marco Contin, Dipartimento di scienze agrarie e ambientali dell’Università degli studi di Udine con “Funzioni ecologiche del suolo e sue principali minacce”. Gilberto Bragato, del Centro di ricerca per lo studio delle relazioni tra pianta e suolo con “Suoli e Paesaggi”. Daniela Iervolino, della regione Friuli Venezia-Giulia (Servizio disciplina servizio idrico integrato, gestione risorse idriche, tutela acque da inquinamento),sulle ” risorse idriche sotterranee della Pianura Friulana”.
Gli studenti degli istituti superiori partecipanti, ISIS Brignoli di Gradisca, ISIS Le Filandiere di San Vito al Tagliamento e ISIS Bassa Friulana di Cervignano del Friuli, hanno presentato le proposte di lavoro per l’Osservatorio.
Leave A Comment