L’ISIS della Bassa Friulana è capofila del progetto in rete “Territorio e biodiversità”, progetto speciale per l’arricchimento dell’offerta formativa delle istituzioni scolastiche, realizzato con la collaborazione della Regione Autonoma Friuli Venezia-Giulia-Assessorato all’Istruzione. L’azione è diretta a promuovere l’integrazione tra le stesse istruzioni scolastiche e i soggetti del territorio, con proposte didattiche e formative che abbiano uno spessore educativo, sociale e culturale.
A scuola sul fiume – rappresenta l’evento comune della rete nella sedicesima edizione sono state esaminate le acque del fiume Isonzo, suddiviso in sette stazioni, daParco Piuma (Gorizia) a Ponte di Pieris (San Canzian d’Isonzo). L’attività ha previsto anche dei percorsi storici, teatro degli eventi della Grande Guerra, con visite alle trincee, al Museo Storico e al Sacrario di Redipuglia.
La manifestazione ha festeggiato i vent’anni di GLOBE (Global Learning and Observations to Benefit the Environment) di cui l’Istituto è capofila con LABTER-Crea Mantova.

IMG_0403_risultato IMG_0404_risultato IMG_0408_risultato IMG_0409_risultato IMG_0412_risultato IMG_0413_risultato IMG_0414_risultato IMG_0416_risultato IMG_0418_risultato IMG_0419_risultato IMG_0420_risultato IMG_0423_risultato IMG_0428_risultato IMG_0435_risultato IMG_0436_risultato IMG_0438_risultato IMG_0439_risultato IMG_0443_risultato IMG_0446_risultato IMG_0448_risultato IMG_0452_risultato IMG_0454_risultato IMG_0455_risultato IMG_0458_risultato IMG_0461_risultato IMG_0464_risultato IMG_0474_risultato IMG_0475_risultato IMG_0477_risultato IMG_0478_risultato IMG_0492_risultato IMG_0494_risultato IMG_0503_risultato IMG_0507_risultato