La quinta edizione della Giornata della Terra si è tenuta il 22 aprile 2015 a Villa Manin di Passariano. L’ISIS della Bassa Friulana di Cervignano del Friuli ha promosso l’evento localmente,con la rete di scuole Territorio e Biodiversità, associazioni, enti ed agenzie.
Le attività presentate, finalizzate alla celebrazione dell’ambiente e alla salvaguardia del pianeta Terra, sono state collegate all’EXPO 2015, “Nutrire il pianeta, energia per la vita”.
L’evento ha anche festeggiato i vent’anni di GLOBE (Global Learning and Observations to Benefit the Environment), il progetto internazionale di cui lo stesso ISIS della Bassa Friulana è coordinatore nazionale con LABTER-CREA Mantova.
Dalle 9.00 alle 16.00, tra le barchesse e l’esedra della villa veneta, si sono svolte sessantatré iniziative che hanno coinvolto 1.560 studenti. Quattro le aree tematiche, acqua, suolo, biosfera, aria-clima-energia e cibo, declinate in exhibit interattivi.
45° 57′ 12” N 13° 00′ 40” E
Leave A Comment