L’iniziativa vuole promuovere una cultura dell’ambiente che non sia solo dell’emergenza e dare continuità ad un progetto che sviluppi nei cittadini una partecipazione consapevole e attiva alla gestione eco-sostenibile del territorio.
Alla giornata hanno partecipato oltre 1200 studenti dei vari ordini di scuola. Tutor delle attività saranno gli studenti delle scuole superiori e personale esperto dell’ETP, ERSA , Corpo Forestale ed Enti scientifici coinvolti nei progetti Territorio e Biodiversità, Osservatorio del paesaggio della Bassa friulana, GLOBE . 45°54’19,30″N 13°18’35,86″