L’ISIS Malignani di Cervignano del Friuli e l’ISIS Solari di Tolmezzo hanno coordinato la tredicesima edizione di “A scuola sul fiume”, un progetto di educazione ambientale che prevede una serie di attività, da svolgere durante l’anno scolastico, per sensibilizzare i giovani alla salvaguardia ambientale. Gli allievi studiano e monitorano le risorse ambientali sotto la guida di docenti ed esperti. L’evento ha preso in esame le acque del Natisone, lungo un tratto che ha interessato diversi comuni: Pulfero, S. Pietro al Natisone, Cividale, Premariacco, S. Giovanni al Natisone, Manzano.
I ragazzi hanno effettuato analisi chimiche e microbiologiche, utilizzando strumentazione da campo e bio-indicatori, come i macroinvertebrati e le macrofite. Hanno poi compilato delle schede ecologiche e paesaggistiche seguendo dei protocolli adottati da progetti internazionali di educazione ambientale (Progetto Globe). I dati raccolti sono stati elaborati e discussi con i tutor.
Hanno collaborato: Globe Italia, Labter-Crea Mantova, Ente Tutela Pesca FVG, Corpo forestale regionale, Unità idrografica regionale.

friuli-641011_1920                     water-675546_1280